Il filetto si scioglie in bocca, lo sanno tutti, ma il “brutto e buono” è ideale per un saporitissimo spezzatino. C’è chi apprezza molto la coscia per la classica fettina, ma tenerone, gallinella e arrosto della vena – pur a un prezzo molto inferiore – garantiscono un’esplosione di gusto che non ha paragoni.
Certo, occorre avere un po’ di tempo per cucinare e per riscoprire i sapori di una volta. Ma ne vale la pena. Dai vostri macellai di fiducia riceverete il giusto consiglio sui tagli, anche quelli meno nobili, e su come prepararli per avere successo con i vostri commensali.
Ad esempio il bollito: se avete ospiti, perché non provare tutti i sette tagli di quello alla Piemontese? Li conosce tutti? Punta petto o scaramella, muscolo o sottospalla, testina, lingua, coda, cotechino e gallina.
La carne
